#TRAILER#
C’è stato un momento, più o meno a metà degli anni Novanta, in cui circolava una leggenda metropolitana attorno alla vita del giovane Billy Corgan, frontman degli Smashing Pumpkins. In particolare girava voce che il cantante e chitarrista, prima di darsi alla musica, avesse recitato in Super Vicki, serie tv anni Ottanta a cui è dedicata anche una categoria di Baking Bread, vestendo i panni di Jamie Lawson, il paffuto “fratello umano” con le fossette sulle guance di Vicki, la bambina bionica più insopportabile della storia delle fiction.
Cercandone notizia su internet ho scoperto un’altra diceria su Corgan, le sue fossette ingannatrici e sempre una serie tv. Sembra che per un certo periodo si pensasse che Corgan – che a quanto pare poteva fare a meno di fare il musicista, vista la folgorante carriera di attore per sentito dire! – in tenera età fosse stato il protagonista de Il mio amico Ricky, altro parto della tv americana anni Ottanta. Insomma, mai sottovalutare il potere delle fossette sulle guance.
Ci sono storielle, miti e leggende anche nel mondo dei dolci. Molte di queste hanno come protagonista un personaggio sbadato, che si dimentica o sbaglia un ingrediente e che, nel tentativo di rimediare, crea sempre una ricetta nuova e, udite udite, deliziosa. Una sorta di tenente Colombo culinario. Ora, io di errori in cucina ne ho fatti parecchi, e il risultato purtroppo non è mai stato tale da farmi correre all’ufficio brevetti (più che altro correvo all’ufficio di Fonzie…).
Una di queste leggende riguarda i brownies, i veri protagonisti di questo post. Si narra, infatti, che i mitici quadrotti di cioccolato, che devono il loro nome al colore marrone che li contraddistingue, siano nati dalla sbadataggine di un cuoco, che nel preparare una torta al cioccolato, si dimenticò di aggiungere il lievito all’impasto. Un proverbiale colpo di cu…oco, che ha dato origine a uno dei dolci più noti della pasticceria americana. Pronti a sintonizzare il vostro forno?
#CAST#
Per 20 brownies
- 170 g di burro tagliato a pezzettini
- 200 g di cioccolato fondente
- 200 g di zucchero
- 4 uova
- 140 g di farina 00
- sale
- 50 g di cioccolato fondente tagliato a pezzetti
- 50 g di noci tritate grossolanamente
#PLOT#
Preriscaldate il forno a 160°. Rivestite di alluminio una terrina 20×30 cm e imburrate.
Setacciate in una ciotola la farina e il sale. Sciogliete nel forno a microonde oppure a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro. Lasciateli intiepidire e poi mescolateli per amalgamare bene il composto. Aggiungete gradualmente lo zucchero. Poi unite un uovo per volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
Incorporate gradualmente le polveri nell’impasto, servendovi di una spatola di gomma, con un movimento delicato dal basso verso l’alto. Quando l’impasto diventa omogeneo, aggiungete il cioccolato e le noci tritati e versate il tutto nella teglia. Livellate il composto con una spatola e infornate per 30/35 minuti.
Per verificare la cottura dei brownies, infilate uno stecchino nel dolce: dovrà uscirne con qualche briciola attaccata. Aspettate che il dolce si sia raffreddato, poi sformatelo aiutandovi con l’alluminio e tagliatelo a quadrotti.
Lascia un commento